Con Roberto Abbiati e Andrea Brunello Regia di Leonardo Capuano Drammaturgia di Andrea Brunello con la collaborazione di Roberto Abbiati e Leonardo Capuano Scenografie di Roberto Abbiati Costumi di Patrizia Caggiati Luci di Marianna Tozzo
Adulti/ragazzi 15 +
Un viaggio a tutta velocità dentro il Tempo
Dove va il Tempo che passa? Questa è la domanda che Albert Einstein si poneva quando cercava di trovare una simmetria fra lo spazio e il tempo. I fisici proprio non sanno dove vada il Tempo! E da dove viene! Di cosa è fatto? Finirà? Possiamo viaggiare nel tempo?
Con che paradossi ci confrontiamo? Che cos'è la Freccia del Tempo?
Torno indietro e uccido il nonno ha a che fare proprio con queste domande e lo fa in un modo umano, emozionale. Un anziano signore sul letto di morte invoca il nonno: “dove va il tempo che passa nonno?”. Ma suo nonno se ne è andato da tempo… solo il suo spirito sopravvive, è un fantasma, un sogno, una visione.
La scienza incontra Aspettando Godot incontra Sant’Agostino incontra Einstein… al ritmo dei Radiohead!